MASTERCLASS di Claudio Santamaria, Massimiliano Rossi ed Alessandro Tonda: “IL NIBBIO”
Giovedì 10 aprile 2025 ̵ ore 15.00 presso ISMAC di Rabat MASTER CLASS: “IL NIBBIO” L’attore Claudio Santamaria, l’attore Massimiliano Rossi, il regista Alessandro Tonda incontrano gli studenti dell’ISMAC.
Leggi di più“La Musica dalle origini alla codifica” Masterclass tenuta dal Maestro Carlo Pesta, Direttore Artistico del Balletto di Milano presso l’ISADAC di Rabat
Giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 presso l’Institut Supérieur d’Art Dramatique et d’Animation Culturelle (ISADAC) di Rabat “La Musica dalle origini alla codifica” Masterclass tenuta dal Maestro Carlo Pesta, Direttore Artistico del Balletto di Milano. Un viaggio dalle origini ai giorni nostri nel quale la musica segue le evoluzioni delle differenti […]
Leggi di piùProiezione del film IL NIBBIO, in memoria di Nicola Calipari
Mercoledì 9 aprile 2025 ̵ ore 18.30 presso Teatro Nazionale Mohammed V di Rabat Il film IL NIBBIO è un omaggio a Nicola Calipari, Alto Dirigente del Sismi (Servizio di Informazioni e Sicurezza Militare) che sacrificò la propria vita nel 2005 in Iraq in un incidente di fuoco amico avvenuto nel corso di una […]
Leggi di piùIncontro dell’attore Massimiliano Rossi con le studentesse e gli studenti dei Corsi di Lingua Italiana organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat
Martedì 8 aprile 2025 ̵ alle ore 16.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat In occasione dei 2500 anni della nascita della città di Napoli Incontro dell’attore Massimiliano Rossi con le studentesse e gli studenti dei Corsi di Lingua Italiana organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat L’attore Massimiliano Rossi legge poesie di […]
Leggi di più“Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo” – Julian Kainrath, violon – Giorgio Lazzari, piano
Giovedi 13 febbraio 2025_ ore 19:00 presso l’Università Euro Mediterannéene di Fes L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Ambasciata d’Italia nel Regno del Marocco ed il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, in collaborazione con l’Università Euro-Méditerranéenne de Fès hanno il piacere di invitarvi al concerto di Julian Kainrath, violino – Giorgio Lazzari, pianoforte, nell’ambito della […]
Leggi di più“Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo” – Julian Kainrath, violino – Giorgio Lazzari, pianoforte
Mercoledi 12 febbraio 2025_ ore 20:00 presso l’Università Al Akhawayn di Ifrane L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Ambasciata d’Italia nel Regno del Marocco ed il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, in collaborazione con l’Università Al Akhawayn di Ifrane, hanno il piacere di invitarvi al concerto di Julian Kainrath, violino – Giorgio Lazzari, pianoforte, nell’ambito della del […]
Leggi di piùRino Gaetano, il cantante maledetto. Conferenza di Tiziana D’OPPIDO
Mercoledi 12 febbraio 2024_ ore 17:30 presso l’Auditorium 4 Al Akhawayn University– Ifrane L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Ambasciata d’Italia nel Regno del Marocco ed il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, in collaborazione con Al Akhawayn University, hanno il piacere di invitarvi alla conferenza Rino Gaetano, il cantante maledetto nell’ambito del Festival “Giovani Talenti Italiani nel Mondo 2025”. […]
Leggi di più“Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo” – Lorenza Baldo, violoncello – Martina Consonni, pianoforte
Martedì 11 febbraio 2025_ ore 19:00 presso l’Université Euro Méditerranénne de Fès L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Ambasciata d’Italia nel Regno del Marocco ed il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, in collaborazione con Al Akhawayn University, hanno il piacere di invitarvi al concerto di Lorenza Baldo, violoncello – Martina Consonni, pianoforte, nell’ambito della del Festival “Giovani Talenti […]
Leggi di più“Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo” – Lorenza Baldo, violoncello – Martina Consonni, pianoforte
Lunedi 10 febbraio 2025_ ore 20:00 presso l’Università Al Akhawayn di Ifrane L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Ambasciata d’Italia nel Regno del Marocco ed il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, in collaborazione con l’Università Al Akhawayn di Ifrane, hanno il piacere di invitarvi al concerto di Lorenza Baldo, violoncello – Martina Consonni, pianoforte, […]
Leggi di piùConferenza “He writes things and you write words: Poetics and Reception of Michelangelo’s Poems.” di Gandolfo CASCIO
Lunedi 10 febbraio 2024_ ore 17:30 presso l’Auditorium 4 Al Akhawayn University– Ifrane L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Ambasciata d’Italia nel Regno del Marocco ed il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, in collaborazione con Al Akhawayn University, hanno il piacere di invitarvi alla conferenza “He writes things and your write words: Poetics and Reception of […]
Leggi di più