Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Febbraio 2025
Inaugurazione della 2° Edizione del Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo 2025

ROMA\ – Dopo il grande successo dello scorso anno, il CIDIM torna in Marocco con la seconda edizione del Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Otto date dal 6 al 13 febbraio con sei diversi artisti tutti italiani, giovani ed estremamente talentuosi. Si comincia giovedì 6 e venerdì 7 febbraio all’interno dello splendido Auditorium 4 Al Akhawayn University di […]

Leggi di più
15 Novembre 2024
Comunicato stampa: nona edizione della «Settimana della Cucina Italiana nel Mondo» in Marocco

Comunicato stampa Lancio della nona edizione della «Settimana della Cucina Italiana nel Mondo» L’Ambasciata d’Italia a Rabat ha l’onore di presentare la nona edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, rassegna annuale organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. […]

Leggi di più
6 Novembre 2024
Stati Generali della Diplomazia Culturale – Cultura è / e crescita – Matera 5 – 6 Novembre 2024

Conferenza dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura nel Mondo (5-6 Novembre) Clicca qui per visionare il comunicato.

Leggi di più
2 Settembre 2024
Corsi di lingua 2024/2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat propone una grande e varia scelta di Corsi di Lingua e Cultura Italiana, laboratori ed attività. I Corsi di Lingua e Cultura Italiana proposti sono ripartiti in sei livelli secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) del Consiglio d’Europa e sono tenuti in italiano da […]

Leggi di più
8 Agosto 2024
MESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE

(8 agosto 2024) La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte […]

Leggi di più
6 Agosto 2024
Borse di studio 2024/2025: pubblicazione graduatoria

Si avvisano i candidati che è pubblicata la graduatoria delle borse di studio per l’anno accademico 2024/2025.

Leggi di più
2 Luglio 2024
AVVISO DI ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO

È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n°1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore amministrativo-contabile. Per consultare l’avviso di assunzione e conoscere le modalità di presentazione delle domande clicca qui. Per scaricare il fac-simile di domanda di candidatura, clicca qui. Pubblicazione graduatoria finale idonei. La scadenza per la […]

Leggi di più
26 Giugno 2024
IV Edizione – M’illumino d’immenso. Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano all’arabo”

Si pubblica il bando del premio “M’Illumino d’immenso. Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’Italiano all’arabo” nato nel 2018 con l’obiettivo di promuovere la traduzione della poesia Italiana e svizzero-Italiana, è organizzato da Barbara Bertoni (traduttrice letteraria), Vanni Bianconi (poeta svizzero di lingua Italiana) e Fabio Morábito (poeta e traduttore italo-messicano) con il sostegno del […]

Leggi di più
25 Giugno 2024
COMUNICATO STAMPA: “La Médina Florissante”

Presentazione dell’attività della Fondazione Ducci in Marocco La Fondazione “Francesco Paolo e Annamaria Ducci”, da sempre impegnata nella promozione del dialogo tra le culture e in particolare nel confronto tra le comunità intellettuali del mondo arabo-mediterraneo e dei Paesi europei, ha inaugurato nell’ottobre 2010, sotto l’Alto Patronato di S.M. il Re Mohammed VI, la sua […]

Leggi di più