Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ricordo di Fellini

Amarcord

1973, 88’, con Bruno Zanin, Pupella Maggio, Magali Noel, VOST (versione originale sottotitolata in francese).

La vicenda, ambientata tra il 1932 e il 1933 in una Rimini onirica ricostruita a Cinecittà, come la ricordava Fellini in sogno, narra la vita nell’antico borgo e dei suoi più o meno particolari abitanti: le feste paesane, le adunate del “Sabato fascista“, la scuola, i signori di città, i negozianti, il suonatore cieco, la donna procace ma un po’ attempata alla ricerca di un marito, il venditore ambulante, il matto, l’avvocato, quella che va con tutti, la tabaccaia dalle forme giunoniche, i professori di liceo, i fascisti, gli antifascisti e il magico conte di Lovignano, ma soprattutto i giovani del paese…Oscar del miglior film straniero nel 1975.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N