Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Concerto “La musica al tempo di Dante” tenuto dall’Ensemble San Felice

Venerdì 22 ottobre 2021 ore 17:00 (in Marocco) – ore 18:00 (in Italia) – online su Facebook, Youtube e Visioni Condivise

Concerto

“La musica al tempo di Dante” tenuto dall’Ensemble San Felice

Ore 17:00 Presentazione

Intervengono:

Federico Bardazzi, Direttore dell’Ensemble San Felice

Alessio Boni, attore

Carlo Gentile, critico cinematografico, Rai Cinema Sncci

Introduzione:

Carmela Callea, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat

On-line attraverso

Youtube e Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat

Piattaforma Visioni Condivise per la visione del Concerto

 

programma settimana 22 ott rett

Concerto “La musica al tempo di Dante” tenuto dall’Ensemble San Felice

La musica al tempo di Dante è uno spettacolo musicale eseguito dall’Ensemble San Felice di Firenze, un gruppo di musica antica diretto da Federico Bardazzi. La performance, della durata di circa 90 minuti, è eseguita da due voci recitanti, strumentisti e cantanti con l’aggiunta di un coro di voci bianche. Essendo la musica una presenza di grande rilievo nella Divina Commedia, per concretizzare questo progetto musicale è stata condotta un’analisi meticolosa del testo dantesco al fine di selezionare una serie di momenti nei quali è citata la musica e realizzare in tal modo una esibizione in cui si fondono armonicamente poesia, musica e immagini.

L’Ensemble San Felice

L’Ensemble San Felice è un gruppo vocale e strumentale fondato nel 1993 da Federico Bardazzi nell’ambito delle attività dell’Accademia San Felice di Firenze. Il gruppo si è costituito come Associazione autonoma dal 2009 ai fini di sviluppare in maniera più specifica e mirata progetti di ampio respiro anche in collaborazione con prestigiosi enti italiani ed esteri. Federico Bardazzi è il Presidente, il flautista Marco Di Manno è il Direttore artistico, Carla Zanin è la General Manager dell’Associazione.

In collaborazione con il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana della Facoltà di Lettere e Scienze Umane dell’Università Mohammed V di Rabat, Rai Cinema, Fondazione Zeffirelli, la Casa del Cinema di Roma, con la Casa Editrice Il Calamo e con Visioni Condivise.

Prenotazione non più disponibile