Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 26 Ott 2013Sab 26 Ott 2013
La 3° Giornata delle Biblioteche – in conclusione dalla 13a settimana della Lingua.

La Biblioteca De Amicis partecipa alla IIIa edizione Evento EUNIC Rabat e programma comune con gli istituti Culturali europei ·SABATO  26/10 « III giornata delle Biblioteche » dalle 11:00 alle 18:00  Istituto Italiano di CulturaLa Biblioteca “De Amicis” dell’IIC partecipa al programma comune con gli Istituti di Cultura Goethe, Cervantes, Camoes e Istituto Francese, EUNIC Rabat. […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Ott 2013Sab 26 Ott 2013
ESEMPI DELL’ECCELLENZA ITALIANA

LaFerrari nascita di un’hypercar – L’exploit FIAT Con Matteo De Petris eWerner Gruber ( Ferrari )e Marco Tronchi e Vittorio Silva ( Fiat) I due exterior designer italiani della nuovissima “LaFerrari” Gruber e De Petris presentano immagini e filmati dell’ultima nata di Maranello raccontando in che consiste il loro lavoro e perché questo  è universalmente conosciuto come […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2013Gio 24 Ott 2013
” Tutti Giù” Film di N. Castelli, 98′, VO con sottotitoli in francese

Nell’ambito della XIIIa settimana della lingua italiana nel mondo Con la collaborazione dell’ambasciata svizzera a Rabat Chi pratica lo sport a livello agonistico, chi ne ha fatto uno stile di vita, chi ci arriva quasi per caso. Chi in mezzo alla folla cerca la forza per conquistarsi attimi di contatto profondo con se stesso e […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2013Mar 22 Ott 2013
Caffé letterario e conferenza sulle tecnologie in didattica

Scienza nei testi di scrittori e e scienziati /e Seguito da una presentzione delle tecnologie nella didattica delle LS ·MARTEDI 22/10 alle 16 :30 Istituto Italiano di Cultura Ore 16: 30 – Caffè letterario, presso “Il Giardino”- Letture  in italiano :  scienziati, scrittori amanti di scienza… Letture da: Rita Levi Montalcini “Elogio dell’Imperfezione”, Italo Calvino “Le città invisibili”,  Paolo […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2013Lun 21 Ott 2013
Ricerca e scoperta declinate al femminile

Nell’ambito della 13a settimana della lingua italian nel mondo ITALIA DEI SAPERI Incontro con Anna Olivieri, genetista Incontro con la Dott.ssa  Anna Olivieri- ricercatrice di genetica presso il dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia, borsista 2009 del progetto « Unesco l’Oreal Italia per le Donne e la Scienza » premiata nel 2011 con la « Mela […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2013Sab 26 Ott 2013
XIII settimana della lingua italiana nel mondo

L’Italia dei Saperi Tecnologia, ricerca e Innovazione La settimana della lingua italiana con un programma come ogni anno diversificato  vario e di qualità.13° Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2013  Sotto l’Alto Patronato del Signor Presidente della Repubblica   ·Date : 11-26 Ottobre 2013   ·Tema : “L’ Italia dei Saperi : scienza, scoperta, innovazione”                                                           PROGRAMMA […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2013Ven 11 Ott 2013
Vedere l’invisibile

Come le innovazioni tecnologiche permettono di scoprire le antichità sepolte. Nell’ambito della XIIIa settimana della lingua italiana nel mondo A cura di Emanuele Papi, professore ordinario di Archeologia Classica dell’Università di Siena.Emanuele Papi è archeologo specializzato nella topografia dell’Antica Roma nelle Province del Mediterraneo, nell’economia e nel commercio di Roma e dell’Impero romano. Dirige da […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2013Gio 10 Ott 2013
Ricordo di Fellini

Amarcord 1973, 88’, con Bruno Zanin, Pupella Maggio, Magali Noel, VOST (versione originale sottotitolata in francese). La vicenda, ambientata tra il 1932 e il 1933 in una Rimini onirica ricostruita a Cinecittà, come la ricordava Fellini in sogno, narra la vita nell’antico borgo e dei suoi più o meno particolari abitanti: le feste paesane, le adunate del “Sabato fascista“, […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Set 2013Dom 24 Nov 2013
CALLI d’ACQUA

Mostra fotografica di Ricardo Wetzler Venezia insolita e imprevista La Mostra propone una serie di fotografie in bianco e nero di Venezia, con uno sguardo particolare: dettagli, intimità, situazioni inusuali e sentimenti si trovano riflessi nelle immagini della città. Un´insolita e surreale Piazza San Marco, un grottesco poster incollato sui muri della città, due donne […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Set 2013Sab 28 Set 2013
PORTE APERTE in ISTITUTO

La tradizionale presentazione delle attività, dei corsi, delle novità IIC Ci vediamo in Istituto! Si comincia alle 10 con una prima colazione italiana e si continua con la presentazione del programma e della nuova offerta formativa arricchita quest’anno dai corsi intensivi, di conversazione e cultura, di cucina. Quindi simulazione dei corsi, dettato, laboratorio linguistico italiano-arabo, […]

Leggi di più