La Biblioteca De Amicis dell’Istituto Italiano di Cultura a Rabat ha il piacere di invitarvi a scoprire ogni mese un nuovo autore attraverso i suoi libri con consigli di lettura, a cura della Prof.ssa Alessandra ISOPPO.
Per il mese di dicembre: Elsa MORANTE -Alberto MORAVIA
Elsa Morante (Roma, 18 agosto 1912 – Roma, 25 novembre 1985) è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana, tra le più importanti narratrici del secondo dopoguerra. Prima donna ad essere insignita del Premio Strega nel 1957 con il romanzo L’isola di Arturo, è stata autrice del romanzo La storia, che figura nella lista dei cento migliori libri di tutti i tempi, stilata nel 2002 dal Club norvegese del libro.
Alberto Pincherle (che adottò il nome di suo nonno, Moravia), è nato a Roma nel 1907 e morto nella stessa città nel 1990. Due ” malattie gravi” affettano la sua gioventù e la sua formazione: da una parte una tubercolosi ossea, d’altra parte il fascismo.
Scrittore precoce: il suo primo romanzo, Gli Indifferenti, pubblicato nel 1929, lo rende immediatamente celebre. Ma la sua carriera sarà contrariata dalla salita del fascismo. Fugge allora l’Italia o vive a contatto con la natura nella clandestinità nella periferia di Roma. La sua opera acquista molto rapidamente una dimensione internazionale
Dividerà la sua vita particolarmente con due scrittrici: Elsa Morante poi, dopo 1962, Dacia Maraini.