Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo “La Dolce Vita, da Nino Rota à Hans Zimmer” interpretato dal Balletto di Milano

Romeo and Juliet_07

“La Dolce Vita”

“Da Rota a Hans Zimmer, un viaggio attraverso le colonne sonore dei film più amati”

IL BALLETTO DI MILANO

ORCHESTRA SINFONICA AMADEUS DI TRECATE

29 Settembre 2024

Ore: 19:00

Teatro Nazionale Mohammed di Rabat

 

Nell’ambito del MedFilm Festival e nell’ambito del Progetto “Danza con Noi” l’Ambasciata d’Italia a Rabat, l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Associazione Il Balletto di Milano ed il MedFilm Festival in collaborazione con il Teatro Nazionale Mohammed V di Rabat, la Fondation Ténor pour la Culture, la Fondation Hiba, ISMAC hanno il piacere di invitarvi alla serata di gala e spettacolo di danza “La Dolce Vita” in occasione della chiusura della 3° Edizione del MEDFILM FESTIVAL:

Interpretato dal Balletto di Milano, accompagnato dall’Orchestra Amedeus di Trecate, diretta dal Maestro Gianmario Cavallaro, lo spettacolo di danza “La Dolce Vita – da Rota a Hans Zimmer, un viaggio attraverso le colonne sonore dei film più amati’” ci immerge nell’universo del cinema attraverso la musica.

Colonne sonore originali di film che hanno profondamente influenzato le emozioni, poiché, come diceva il Maestro Ennio Morricone “la musica per il cinema, deve essere, prima che per il cinema, della musica in se stessa”.

Musica meravigliosa che, nella « Dolce Vita », unita alla bellezza della danza restituisce un affascinante omaggio al cinema.

Musica che ha fatto sognare, innamorare e che ha intensamente influenzato le emozioni, contribuendo in maniera nascosta ma imprescindibile al successo dei film ai quali è legata, lasciando un segno nella storia del grande cinema internazionale.

« La Dolce Vita » fa irruzione nell’universo della settima arte per celebrare alcuni leggendari autori e partiture, rievocando, nelle tante coreografie, scene e personaggi impressi nella memoria collettiva: dal mondo di Federico Fellini della “Dolce Vita” e “Amarcord” a quello rivoluzionario “Modern Times” di Charlie Chaplin, alle atmosfere di “Breakfast at Tiffany”s”, “Schindler List, “Il Padrino” fino al film “C’era una volta il West” del Maestro Ennio Morricone.

  • Organizzato da: Ambassade d'Italie à Rabat, Institut Culturel Italien de Rabat, Association Methexis Onlus, l'Association il Balletto di Milano
  • In collaborazione con: Théâtre Mohammed V de Rabat, Fondation Ténor pour la Culture, l'ISMAC