Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione lungometraggio “Ciao bambino” (95’) regia di Edgardo Pistone presso l’ISMAC di Rabat – 4ª EDIZIONE MEDFILM FESTIVAL

Ciao_Bambino

2 Ottobre, presso l’auditorium dell’ISMAC, ore 10:00

Entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili

 

L’Ambasciata d’Italia a Rabat e l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario Relazioni Diplomatiche Italia – Marocco (1825 – 2025) in collaborazione con l’Associazione Methexis Onlus e Institut Supérieur des Métiers de l’Audiovisuel et du Cinéma de Rabat (ISMAC) hanno il piacere di invitarvi alla proiezione del cortometraggio “Ciao Bambino” (95’) regia di Edgardo Pistone il 02 Ottobre 2025 alle ore 10:00 presso l’Auditorium dell’ISMAC di Rabat.

 

SINOSSI

Sul finire dell’estate dei suoi diciannove anni Attilio, un ragazzo che vive in un rione popolare di Napoli, viene incaricato di proteggere una giovane prostituta dell’Est. Attilio, senza poterlo ammettere apertamente, se ne innamora. Quando suo padre esce dal carcere ed è costretto a ripagare un debito consistente, Attilio si trova a scegliere tra l’amore per la ragazza e quello per il genitore, mettendo in gioco la sua libertà e la sua vita.

 

Acteurs: Marco Adamo, Anastasia Kaletchuk, Luciano Pistone, Pasquale Esposito, Salvatore Pelliccia, Sergio Minucci, Luciano Gigante

Scénario: Edgardo Pistone, Ivan Ferone

Image: Rosario Cammarota

Montage: Giorgio Franchini

Décors: Marcella Mosca

Costumes: Antonella Mignogna

Producteurs: Giovanna Crispino, Gianluca Curti, Walter De Majo, Antonella Di Martino, Francesco Di Sarno, Gaetano di Vaio, Alessandro Elia, Andrea Leone

Production: Bronx Film, Anemone Film, Mosaicon Film, Minerva Pictures

Ventes internationales: Minerva

 

REGISTA : Edgardo Pistone

Edgardo Pistone, nato nel 1990, è cresciuto nel quartiere di Rione Traiano. Laureato all’Accademia di Belle Arti di Napoli, nonostante la giovane età, ha già una carriera notevole come regista e autore, fotografo e sceneggiatore. È stato assistente alla regia di Selfie di Agostino Ferrente (presentato alla 69ª Berlinale e vincitore del David di Donatello come miglior documentario nel 2019). Nel 2015 ha diretto il cortometraggio Per un’ora d’amore, premiato come Miglior Cortometraggio Autoprodotto al Napoli Film Festival. Il suo ultimo cortometraggio, Le Mosche (2021), ha vinto la 35ª Settimana Internazionale della Critica (sezione “Short Italian Cinema”) e il premio per il Miglior Film al Lucania Film Festival (sezione Cortometraggi di Fiction). Il suo primo lungometraggio, Cizo Bambino (2024), ha vinto il premio per la “Migliore Prima Opera” alla Festa del Cinema di Roma.

  • Organizzato da: Ambassade d'Italie à Rabat, Institut Culturel Italien de Rabat, Association Methexis Onlus
  • In collaborazione con: Institut Supérieur des Métiers de l’Audiovisuel et du Cinéma (ISMAC) de Rabat