Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del Film « Gloria! » – Incontri di Cinema Italiano a Essaouira

Gloria!

23 Aprile 2025

Proiezione del Film “Gloria!” presso la Mediateca di Essaouira alle ore 20:00

Versione originale in Italiano con sottotitoli in inglese

 

L’Ambasciata d’Italia a Rabat e l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat in collaborazione con l’Associazione Essaouira Mogador sono lieti di invitarvi alla 3° edizione di Incontri di Cinema Italiano “La Dolce Vita à Mogador” che si svolgerà dal 23 al 26 Aprile 2025 presso la Mediateca di Essaouira.

 

Gloria!

di Margherita Vicario

 

SINOSSI

Venezia, nel XVIII secolo. All’Istituto Sant’Ignazio, orfanotrofio e conservatorio per ragazze, tutti sono emozionati per l’imminente visita del nuovo Papa e per il grande concerto che si terrà in suo onore. Teresa, una giovane domestica silenziosa e solitaria, fa poi una scoperta eccezionale che rivoluzionerà la vita al conservatorio: un pianoforte. La giovane attrice Galatea Bellugi (Chien de la casse, La passion de Dodin Bouffant) conferma ancora una volta il suo immenso talento in questo “cerchio di musicisti scomparsi” interpretando Teresa, una giovane donna dal talento visionario. Teresa, privata di tutto, del diritto di parola, del rispetto, entrerà in ribellione e la sua disobbedienza permetterà al suo talento e a quello dei musicisti del conservatorio di risplendere in modo inaspettato… Con i giovani musicisti dell’orfanotrofio, la scoperta del piano forte provocherà incontri notturni che non sono altro che magia, conflitto, passione, consorellanza e desiderio di emancipazione Gioiosa, a volte giubilante, Gloria! è un film che ha un cuore immenso, quello dell’emancipazione e della libertà. Femminile e femminista, Gloria! rende giustizia alle musiciste dimenticate attraverso il potere salvifico della musica. Presentato in Concorso al Festival di Berlino 2024, Gloria! è un primo film pieno di energia e un omaggio alle compositrici dimenticate nella storia

  • Organizzato da: Ambassade d'Italie à Rabat, Institut Culturel Italien de Rabat
  • In collaborazione con: Association Essaouira Mogador