2 Ottobre, presso l’auditorium dell’ISMAC, ore 10:00
Entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili
L’Ambasciata d’Italia a Rabat e l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario delle Relazioni Diplomatiche Italia – Marocco (1825 – 2025) in collaborazione con l’Associazione Methexis Onlus e Institut Supérieur des Métiers de l’Audiovisuel et du Cinéma de Rabat (ISMAC) hanno il piacere di invitare alla proiezione del cortometraggio “Le Mosche” (15’) regia di Edgardo Pistone il 02 Ottobre 2025 alle ore 10:00 presso l’Auditorium dell’ISMAC di Rabat.
SINOSSI
Le vicissitudini e le avventure di un gruppo di ragazzi, abbandonati a sé stessi mentre la vita, placida e sonnacchiosa in apparenza, scorre indisturbata. In balia dei demoni della crescita, della loro fantasia e della loro tracotanza, i ragazzi, come mosche che ronzano dal marciume alla seta.
REGIA
Edgardo Pistone, classe 1990, è nato e cresciuto al Rione Traiano. Laureato all’Accademia di belle Arti di Napoli, nonostante la giovane età vanta già una carriera di tutto rispetto come regista e autore, fotografo e sceneggiatore. È stato aiuto regista in “Selfie” di Agostino Ferrente (presentato alla 69 Berlinale e vincitore del David di Donatello come miglior documentario nel 2019). Ha realizzato nel 2015 il cortometraggio “Per un’ora d’amore”, vincitore come Miglior Corto autoprodotto al Napoli Film Festival. …Il suo ultimo cortometraggio “Le Mosche” (2021) ha vinto la 35. SIC Settimana Internazionale della Critica, sezione short Italian Cinema) e Miglior Film al Lucania Film Festival (Corti Fiction).
Acteurs: Roberto Navarra, Ciro Nacca, Luciano Gigante, Antonio Castaldo, Salvatore Striano
Sceneggiatura: Edgardo Pistone
Imaggine: Rosario Cammarota
Montaggio: Giogiò Franchini, Simona Infante
Scenografia: Luca Di Napoli
Costume: Rita Giordano
Suono: Giacomo Vitiello
Produttori: Sergio Panariello, Luca Zingone
Produzione: Rai Cinema
Vendite internazionali: Sergio Panariello, Luca Zingone