Lunedì 22 novembre 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
presso I.S.T.A.H.T. Institut Spécialisé de technologie appliquée Hôtelière et Touristique di Mohammédia e on line in diretta streaming dall’Italia
in collaborazione con l’Académie Régionale d’Éducation et de Formation di Casablanca-settat
Intervengono:
Sen. Francesco Battistoni Sottosegretario Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Laila Tentoni – Presidente Casa Artusi
Arturo Santini – Alce Nero per la sostenibilità ambientale
Master class:
Iginio Massari – Pâtisserie Veneto – Brescia “La crème de la crème”
Fondazione Casa Artusi: Casa Artusi è il primo centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana. Inaugurata in nome di Pellegrino Artusi nel 2007, è aperta ad appassionati e curiosi, donne e uomini di casa, professionisti e cultori, studiosi e ricercatori, a tutti coloro che vogliono approfondire la cultura e la pratica della cucina domestica.
Alce Nero: Alce Nero è un gruppo composto da oltre mille agricoltori e apicoltori biologici e produttori Fairtrade con sede a Monterenzio (Bologna). Si tratta di una importante azienda che sta lavorando per lo sviluppo di un’economia responsabile e sostenibile che a sua volta incoraggia un nuovo modo di mangiare e vivere. I loro prodotti sono biologici, coltivati naturalmente e tradizionalmente, senza l’uso di pesticidi, erbicidi o fertilizzanti chimici.
Iginio Massari: Talento, passione, dedizione e ferrea disciplina professionale sono soltanto alcune delle caratteristiche che hanno portato il bresciano Iginio Massari ad essere considerato il più grande Maestro Pasticcere italiano nel mondo, con il merito di aver elevato la cultura della pasticceria italiana alla sua massima espressione.
Dopo una prima formazione nei cantoni francesi della Svizzera a fianco del Maestro Pasticcere Claude Gerber e una lunga esperienza come consulente per l’industria alimentare, ha scelto di dedicarsi completamente alla pasticceria artigianale spinto anche dalla moglie, la quale, nel 1971, lo esortò ad aprire la Pasticceria Veneto.
La sua filosofia è semplice: ricerca la perfezione e non smettere mai.
Una visione diventata ragion d’essere, un impegno che si riflette nella sua lunga carriera costellata di successi, con oltre 300 tra concorsi vinti, premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
Prenotazione non più disponibile