Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ATTRITO DELLA VITA, Lorenza Foschini (SIEL 2024)

L’attrito della vita

L’ATTRITO DELLA VITA, Indagine su Renato Caccioppoli Matematico Napoletano
Lorenza Foschini
La Nave di Teseo, 2022

Napoli, 8 maggio 1959. Renato Caccioppoli genio della matematica, pianista prodigioso, coltissimo e poliglotta, ritenuto
nipote di Bakunin, fondatore del movimento anarchico, si uccide sparandosi un colpo di pistola alla nuca nella sua casa di palazzo Cellammare. Afflitto da quello che Paola Masino definirà “l’attrito della vita“, la sua morte lo consegna definitivamente alla storia della sua città. Questa indagine ci racconta chi fu realmente e ci restituisce un’immagine non stereotipata, e per certi versi inedita, di una Napoli leggendaria.

 

 

LORENZA FOSCHINI Nata a Napoli, vive in Toscana. Giornalista e scrittrice, è stata conduttrice delle principali
edizioni del TG2 e vaticanista. Appassionata di letteratura e grande lettrice di Proust, scrive: “Il cappotto di Proust” tradotto in tredici paesi,
“La principessa di Bakunin”, “Piaceri d’amore, I giorni dell’amicizia di Marcel Proust e Reynado Hahn”.

 

 

Ore 17:00

SIEL, OLM, Souissi, Rabat

Padiglione Istituto Italiano di Cultura di Rabat – HALL C

  • Organizzato da: Ambassade d'Italie à Rabat, Institut Culturel Italien de Rabat
  • In collaborazione con: SIEL