Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“La route enchantée des Régions Italiennes” – Umbria

 

download 1                                                          unnamed 3

 

L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat e il Suo Direttore Carmela Callea

presentano

 

“La route enchantée des Régions Italiennes”

Voyager en Italie avec les lieux de tournage de films

 

Giovedì 27 maggio 2021 ore 17.00 (18.00 – Roma)

 

UMBRIA

 

Interverranno :

 

Stefania Serpetta – giornalista

Valentina Ludovini – Attrice

Paolo Genovese – Regista e Presidente Umbria Film Commission

Luciano Zeeti – Storico collezionista di materiale cinematografico

Fabio Melelli – Giornalista e docente di cinema per l’Università per Stranieri di Perugia

Antonella Tiranti – Dirigente settore Turismo, sport e film commision della regione Umbria

 Caterina d’Amico – Storica del cinema

 

Conduce Carlo Gentile – Rai Cinema Sncci

Introduce gli ospiti Carmela Callea – Direttore

 

Viaggio online in Italia, in venti tappe da Aprile a Giugno 2021, grazie ad una selezione di film che hanno come protagonista e set le meraviglie ambientali, architettoniche, urbanistiche e storiche delle regioni italiane in cui sono stati girati.

Il Progetto proposto dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat si avvale della collaborazione delle Film Commissions italiane che hanno sostenuto e continuano a promuovere con la loro attività la bellezza dell’Italia.

Un lavoro fatto con passione e dedizione, investendo ingenti risorse finanziarie, che ha accresciuto la presenza delle location “made in Italy” in film di grande successo nazionale ed internazionale.

I partner del Progetto sono Rai Cinema, Rai Relazioni Internazionali e Affari Comunitari, la Fondazione Zeffirelli, la Casa del Cinema di Roma e le Italian Film Commissions.

La cura dell’iniziativa è della storica del cinema Caterina d’Amico e del critico cinematografico Carlo Gentile (Rai Cinema-Sncci).

Tutti i film saranno disponibili attraverso una registrazione gratuita su una piattaforma dedicata.

Le presentazioni/conversazioni che precederanno la messa in onda dei filmati, saranno tradotte simultaneamente in francese e avranno una durata di circa sessanta (60’) minuti. Tutti i filmati saranno fruibili, in modalità geobloccata per il pubblico del Regno del Marocco, attraverso il profilo Facebook IIC Rabat e saranno poi pubblicati sul sito istituzionale e sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat.

Seguirà la proiezione

Seguirà la proiezione del film

“Lezioni di cioccolato” (2007)

di

Claudio Cupellini

 

IN DIRETTA SU

Facebook IIC Rabat

Zoom

Seguirà la proiezione del film su

visionicondivise.com

 

in collaborazione con

  download      logo franco zeffirelli 180     unnamed 4   ita film commission