Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Rabat e l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat – in collaborazione con la Fondation Hiba, il Cinema Renaissance di Rabat e la Fondazione Biennale di Venezia – hanno il piacere di invitare alla seconda edizione della rassegna cinematografica “Venezia a Rabat”, 2° Ciclo, una selezione dei film italiani presentati alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Edizione 2024.
Dopo il successo del primo ciclo dello scorso maggio, la rassegna «Venezia a Rabat» torna al Cinema Renaissance dal 14 al 18 ottobre 2025, l’iniziativa prosegue l’obiettivo di far conoscere al pubblico marocchino il meglio del cinema italiano contemporaneo, tra nuovi talenti e grandi maestri.
Programma proiezioni “Venezia a Rabat” – Seconda Edizione e Secondo Ciclo alle ore 18.00
- Inaugurazione e proiezione del film “Familia“, regia di Francesco Costabile, il 14 ottobre 2025
- Proiezione del film “Nonostante” regia di Valerio Mastandre, il 15 ottobre
- Proiezione del film “Vittoria”, regia di Alessandro Cassigoli, il 16 ottobre
- Proiezione del film “Il tempo che ci vuole”, regia di Francesca Comencini, il 17 ottobre
- Proiezione del film “Il mio compleanno“, regia di Christian Filippi, il 18 ottobre
La rassegna si concluderà il 18 dicembre con la proiezione di un grande classico del cinema italiano, La Notte di Michelangelo Antonioni, presentato in versione restaurata grazie alla collaborazione con la Cineteca Nazionale di Roma, offrendo al pubblico un’occasione unica di riscoprire il capolavoro del maestro.
Dal 14 Ottobre 2025
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Cinéma Renaissance: 266 Ave Mohammed V, Rabat 10010