Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione 4ª Edizione «MedFilm Festival au Maroc» e proiezione del Film « Testa o Croce? » regia di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis

Testa-o-croce

2 Ottobre, Cinéma Renaissance, ore 19:00

 

L’Ambasciata d’Italia a Rabat e l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat – nell’ambito delle celebrazioni del Bicentenario delle Relazioni Diplomatiche Italia – Marocco (1825 – 2025) – in collaborazione con l’Associazione Methexis Onlus, Fondation Hiba, Cinéma Renaissance e Institut Supérieur des Métiers de l’Audiovisuel et du Cinéma de Rabat (ISMAC), hanno il piacere di invitare alla proiezione in antemprima assoluta per il Marocco e per l’intera area MENA del Film “Testa o Croce?” (Head or Tails?) di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppi, il 2 Ottobre 2025 alle ore 20:00 presso il Cinema Renaissance di Rabat.

La visione del Film è vietata ai minori di 18 anni.

Dopo essere stato in concorso a Cannes nella sezione Un Certain Regard, a Locarno in Piazza Grande e a Melbourne nella sezione Europe & UK, il film farà la sua première africana e mediorientale al MedFilm au Maroc in concomitanza con l’uscita nelle sale italiane il 2 ottobre, distribuito da 01 Distribution.

 

SINOSSI

TESTA O CROCE? (Head or Tails ?), regia di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis

Agli inizi del ‘900, il Wild West Show di Buffalo Bill arriva a Roma per vendere agli italiani il mito della frontiera, a colpi di fucili a salve e spettacoli di cowboy. Qui, nella cornice di un rodeo divenuto leggenda tra cowboys e butteri italiani, Rosa, giovane moglie del signorotto locale, si innamora di Santino, il buttero che vince la sfida. In seguito all’omicidio del marito, Rosa e Santino fuggono insieme, ma la giustizia, come sempre, è venduta al miglior offerente e sulla testa di Santino viene messa una grossa taglia. Con Buffalo Bill sulle loro tracce, Rosa sogna l’America, quella vera, non quella dei manifesti pubblicitari con i bisonti, ma il suo sogno dovrà fare i conti con la realtà. Perché, come in ogni ballata western che si rispetti, il destino lancia la moneta. E spesso, la verità resta sepolta sottoterra.

 

REGISTI

Nato a Jackson nel 1986, Alessio Rigo de Righi ha studiato cinema a New York e letteratura a Roma, per poi trasferirsi a Buenos Aires. Nato a Roma nel 1986, Matteo Zoppis ha studiato giurisprudenza a Roma e si è poi trasferito a New York per studiare regia. Insieme hanno realizzato i film Belva Nera (2013), Il Solengo (2015), Re Granchio (2021) e Testa o croce? (2025), presentato nella sezione Un Certain Regard alla 78esima edizione del Festival di Cannes. I loro film, incentrati sulla tradizione orale, esplorano il folklore rurale e sono stati presentati in grandi festival, tra cui Cannes, NYFF, IFFR, Locarno, Viennale e TIFF.

  • Organizzato da: Ambassade d'Italie à Rabat, Institut Culturel Italien de Rabat, Association Methexis Onlus
  • In collaborazione con: Fondation Hiba, Cinéma Renaissance de Rabat, l'Institut Supérieur des Métiers de l'Audiovisuel et du Cinéma de Rabat (ISMAC)