Cinema Renaissance, il 15 ottobre alle ore 18:00
L’Ambasciata d’Italia a Rabat e l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat in collaborazione con La Biennale di Venezia, la Fondazione Hiba e il Cinema Renaissance, invitano alla proiezione del film Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini il 17 ottobre alle ore 18:00 presso il Cinema Renaissance.
Dopo il successo del primo ciclo dello scorso maggio, la rassegna «Venezia a Rabat» torna al Cinema Renaissance dal 14 al 18 ottobre 2025, con una nuova selezione di film italiani presentati in concorso all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2024.
SINOSSI
Questo film è il racconto molto personale di momenti vissuti dalla regista con il padre. Un racconto personale che però trova la giusta distanza nel fatto che tra il padre e la figlia c’è sempre il cinema come passione, scelta di vita, modo di stare al mondo. Il cinema come una rete che sottende il racconto dei loro scambi, crea lo spazio dell’immaginazione. “Con il cinema” dice, il padre “si può scappare. Con l’immaginazione”. Le immagini partono dai ricordi e come i ricordi amplificano alcuni segni salienti e ne cancellano altri. Immagini scarne, in cui non c’è quasi niente tranne loro due, e in cui il segno che è presente ha sempre qualcosa di esagerato: se qualcosa è grande è molto grande, se è lontano è molto lontano, se c’è un raggio di luce è molto luminoso, se qualcosa è vicino è molto vicino. Per quel che riguarda i set, invece, molta pienezza, confusione, fretta, molta gente, molto chiasso e anche qui tutto amplificato, in questa eccitazione della vita collettiva che sono i set: qui quelli di Pinocchio, sempre creati in mezzo al nulla, in terreni brulli di campagna.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Cinéma Renaissance: 266 Ave Mohammed V, Rabat 10010