Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL FREDDO IN AFRICA E ALTRE STORIE DI UN’ITALIA NATA ALTROVE, Karima MOUAL (SIEL 2024)

Il-freddo-in-Africa-copertina-1320×1883

C’è una storia italiana che in questi decenni ci è cresciuta a fianco, a volte silenziosa, altre rumorosa. È una storia fatta di una moltitudine di
persone provenienti da lontano, con le loro ferite, sogni, aspettative e ambizioni. È la storia degli immigrati in Italia. Qui si è scelto di raccontarla attraverso il segmento dell’imprenditoria. Dai sogni e dalle aspettative per poi scontrarsi con la realtà, fatta di difficoltà ma anche di ambizione e coraggio nel portare a termine un progetto.

 

KARIMA MOUAL Giornalista per il quotidiano «La Stampa» e «la Repubblica». Ha collaborato con «Il Sole 24 Ore», RAI TG1,
Unomattina e Radio 1. È stata editorialista per il quotidiano “Al Akhbar” e ha realizzato reportage e documentari, tra i quali “La Luna da occidente”, un documentario sull’11 settembre e sugli americani di origine araba. Si occupa di politica mediorentale, mondo arabo e
immigrazione. Ha progettato e gestisce il portale Maroccoggi.it.

 

Ore 18:30

SIEL, Olm, Souissi, Rabat

Padiglione Istituto Italiano di Cultura

  • Organizzato da: Ambassade d'Italie à Rabat, Institut Culturel Italien de Rabat
  • In collaborazione con: SIEL