Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo” – Duo Emanuela MOSA, violoncello, Simone SGARBANTI, pianoforte

Emanuela Mosa 1A

Lunedi 12 febbraio 2024_ ore 19:00   presso l’Università Al Akhawayn di Ifrane

L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Ambasciata d’Italia nel Regno del Marocco ed il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica,  in collaborazione con l’Università Al Akhawayn di Ifrane, hanno il piacere di invitarvi al Concerto duo Emanuela Mosa, violoncello – Simone Sgarbanti, piano nell’ambito del Festival  “Giovani Talenti Italiani nel Mondo 2024”.

 

Duo Emanuela Mosa, violoncello – Simone Sgarbanti, piano

Emanuela Mosa, violoncelle

Simone Sgarbanti, piano

 

Emanuela Mosa, diplomata in pianoforte e violoncello con il massimo dei voti, la lode e la menzione, nel 2018 vince una borsa di studio per violoncello dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. E’ stata allieva del M° Antonio Meneses, David Geringas e Alain Meunier rispettivamente presso le Accademie Walter Stauffer di Cremona, Chigiana di Siena e Incontri col Maestro di Imola. Suona regolarmente in Italia e all’estero.

È Docente di Violoncello presso Il Conservatorio Vincenzo Bellini di Caltanissetta. Ha inciso lo scorso anno un CD per l’etichetta Suonare News ed è stata selezionata dall’Accademia di Imola per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il MAECI e il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica.

 

Simone Sgarbanti, pianista assai apprezzato per le sue originali qualità d’interprete, ha studiato con André Gallo presso l’Accademia Pianistica di Imola ed è attualmente allievo di Avedis Kouyoumdjian presso la Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna. Ha già suonato per alcune prestigiose stagioni e festival. Dal 2021 è docente di pianoforte presso la Amadeus Music and Arts Academy di Vienna ed è impegnato in un progetto discografico dedicato all’integrale delle opere per pianoforte di Maurice Ravel.

  • Organizzato da: IIC Rabat
  • In collaborazione con: Fondation Esprit de Fès, Al Akhawayn University, Consulat Générale d'Italie à Casablanca, Società Dante Alighieri de Casablanca