Dal 2 al 12 giugno 2022 – Rabat
Dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Fiera Internazionale dell’Editoria e del Libro, Salon International de l’Édition et du Livre in acronimo “SIEL”
Mediterraneo: ponte tra le Culture
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat allaFiera Internazionale dell’Editoria e del Libro, Salon International de l’Édition et du Livre in acronimo “SIEL”, un evento culturale internazionale organizzato annualmente dal Ministero della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione del Marocco, in qualità di Dipartimento governativo preposto allo sviluppo e all’attuazione della politica culturale di Stato in generale.
L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat partecipa al SIEL con un Padiglione di 140 mq personalizzato, uno spazio unico ed originale.
Fermamente convinti che il Dialogo Interculturale sia indispensabile per profondamente comprendere la percezione globale dell’altro, con lo straordinario poeta e scrittore marocchino Hassan Najmi abbiamo progettato di presentare autori ed autrici italiani/e che dialogano con autori/autrici marocchini/e, muovendosi tra passato e presente ed intrecciando le loro vicende.
Da qui è scaturito il tema del nostro Padiglione, Mediterraneo: ponte tra le Culture, con l’auspicio che, attraverso questi Incontri ove ogni scrittore/scrittrice immetterà frammenti del proprio vissuto e della propria cultura, si possa generare uno scambio culturale il cui terreno comune potrà essere fonte di conoscenza reciproca ed arricchimento reciproco.
Oltre alla esposizione di pubblicazioni di prestigiose Case Editrici Italiane, il Padiglione dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat presenta uno spazio dedicato all’alta moda italiana dal titolo “Dalla Moda al Libro”, ed un secondo spazio dedicato alla Gastronomia italiana dal titolo “Dalla Cucina al Libro”.
“Dalla Moda al Libro”
Spazio dedicato alla Esposizione di tre Abiti della Collezione di Alta Moda Italiana della Fondazione Sartirana Arte, espressione del connubio imprescindibile esistente tra l’Arte e l’alto Artigianato italiani, grazie alla concessione del Consigliere della Fondazione, Avvocato Loriana Zanuttigh.
Si tratta di due abiti da gran sera, uno di Roberto Capucci e l’altro di Gianni Versace creati come pezzi unici per essere indossati : il primo un fantastico elegantissimo intreccio rigido e fluido di tessuti e ricami indossato da Valentina Cortese, il secondo sontuoso e raffinato capolavoro in lamè rosa indossato dalla principessa Diana.
Si aggiunge un abito da cocktail ( abito e giacca ) di Valentino di sobria, raffinata eleganza e squisita femminilità.
Tutti e tre i vestiti sono pezzi unici, ideati per essere indossati da donne che ne sapessero cogliere e interpretare la bellezza .
“Dalla Cucina al Libro”
Spazio dedicato alla Cucina creato in collaborazione con Casa Artusi.
Lo spazio presenta pubblicazioni di Casa Artusi ed è attrezzato per realizzare dimostrazoni culinarie.
Ogni giorno, per una settimana, da sabato 4 a sabato 11 giugno 2022, il Maestro Chef Gabriele Vadruccio terrà delle Master Class.
Qui di seguito le Case Editrici italiane dei libri esposti nel Padiglione dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat:
Castelvecchi
Edilingua
Einaudi
Elliot Edizioni
Franco Angeli Editore
Giunti Editore
La Nave di Teseo
Marcos y Marcos
Marsilio Editore
Poiesis Editrice
Pink Edizioni
Sonda Edizioni