Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Etoiles: signes du design de l’appareil d’éclairage (1950-2010) entre artisanat et industrie

Conferenza/lezione tenuta dall’Arch. Chiara Baldacci

Nata a Campi (FI, Chiara Baldacci è  Architetto decoratore. Ha lavorato per il teatro, nel settore della comunicazione e con il Centro culturale La Comune di Dario Fo, il Gruppo La Rocca, il Teatro Franco Parenti, studi fotografici e  di pubblicità e grafica. Dal 1979 è socia e collaboratrice dello studio di Piero Castiglioni per il progetto e l’ideazione dell’illuminazione. Autrice di articoli e saggi, ha pubblicato per diverse riviste (Domus, Luce, Flare, l’Arca, Interni….) ed è stata co-autrice dei libri: “Vedere le stelle in tempo di notte” (Ediz. Caprotti), “Uno spettacolo di Luce” – coll. Piero Castiglioni, Davide Mosconi, Bruno Munari – (Ediz. Zanichelli 1984), “Lux 1930-1990” coll. Giuseppe Biondo, Piero Castiglioni – (Ediz. Berenice – 1991), “Livio e Piero Castiglioni il progetto della luce” – coll. Dario Scodeller (Ediz. Mondatori Electa- 2003), “Luci a cielo aperto” – autori vari – (Ediz. Charta 2005). E’ stata incaricata della redazione di articoli per: Manuale di illuminazione (Tecniche Nuove, 2005), Manuale di progettazione illuminotecnico (Mancosu editore, 2011). Piero Castiglioni, Chiara Baldacci, “Vedere gli oggetti lontani in tempo di notte” in Ricerche intorno ad un istrumento per vedere gli oggetti lontani in tempo di notte, Caprotti, Monza, 1989 (pgg. 53-70), P. Castiglioni, C. Baldacci, G. Biondo, Lux-Italia 1930-1990 – L’architettura della luce, Ed. Alfieri-Berenice, Milano, 1991.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N