NEL CENTENARIO DELLA MORTE 1924 – 2024
GESUA GALLIFUOCO – SOPRANO Nata nel 1996, si laurea in Canto Lirico per poi frequentare Masterclass con diversi maestri e registi. È vincitrice di premi in concorsi nazionali ed internazionali. Debutta come Lauretta nel Gianni Schicchi di Puccini, per poi interpretare vari ruoli in opere di Donizetti, Verdi e Mozart.
GIUSEPPE INFANTINO – TENORE Nasce a Leverkusen (DE) nel 1994. Laureato in Canto Lirico e vincitore di vari premi, debutta come Rinuccio nel Gianni Schicchi di Puccini, interpretando poi vari personaggi in opere come “Aida”, “L’Elisir d’Amore”, “Manon Lescaut”, “Rigoletto”, circuitate in tutta Italia.
ALESSANDRO ZILIOLI – PIANOFORTE Nasce a Brescia nel 1996. Insegna pianoforte presso la Scuola diocesana
di musica “Santa Cecilia” di Brescia. Come Maestro collaboratore di sala, di palcoscenico e pianista ha preso parte a
varie produzioni liriche e concertistiche in diversi teatri italiani ed esteri
FRANCESCANTONIO POLLICE VICEPRESIDENTE CIDIM
Francescantonio Pollice, diplomato in pianoforte al Conservatorio di Milano e laureato con lode in musicologia
all’Università di Bologna, è vice presidente del CIDIM Comitato Nazionale italiano Musica. Realizza progetti musicali in 35 paesi nel mondo e organizza stagioni musicali nei Musei Vaticani.
PROGRAMMA CONCERTO
Sole e amore
Terra e mare
(Versi Enrico Panzacchi)
Donde lieta uscì
da La Bohème
Addio fiorito asil
da Madama Butterfly
Sì. Mi chiamano Mimì
da La Bohème
Tra voi belle
da Manon Lescaut
Morire
(versi di Giuseppe Adami)
Avanti Urania
(Versi di Renato Fucini)
Tu che di gel sei cinta
da Turandot
Ch’ella mi creda
da La Fanciulla del West
Quando men vò
da La Bohème
Oh soave fanciulla
da La Bohème