Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto “La Musica è pericolosa” di Nicola Piovani

La Musica è pericolosa” di Nicola Piovani, premio Oscar per la colonna sonora de “La Vita è bella” con Roberto Benigni e autore di altre musiche famosissime per il cinema.

Il maestro Piovani dirigerà personalmente il suo sestetto e si esibirà al pianoforte.

Marina Cesari Sax/Clarinetto

Pasquale Filastò Violoncello/Chitarra

Ivan Gambini Batteria/percussioni

Marco Loddo Contrabbasso

Rossano Baldini Tastiere

Nicola Piovani Pianoforte

La musica è pericolosa – Concertato è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena – pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani racconta al pubblico il senso di questi frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione, cantanti strumentisti, alternando l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione.

Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona là dove la parola non sa e non può arrivare. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani.

LINK

  • Organizzato da: IIC & Ambasciata d'Italia -Rabat
  • In collaborazione con: TNM5