Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Augusto e Roma

Conferenza di Emanuele Papi, Professore di Archeologica Classica- Dipartimento di Scienze Storiche e Beni Culturali Università di Siena

Dipartimento di Scienze Storiche e Beni Culturali – Università di Siena

Quest’anno ricorre  il bimillenario della morte dell’imperatore Augusto (Roma 63 a.C. – Nola 14 d.C.). Secondo lo storico Svetonio, Augusto  trovò  a Roma   una città di mattoni e lasciò  una città inmarmo.La conferenza presenterà  le trasformazioni di Roma  sotto Augusto e le ultime scoperte  archeologiche  su alcuni dei principali monumenti augustei: la dimora del Palatino, il Foro e il Mausoleo delCampo Marzio.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N