In occasione della Giornata del Contemporaneo e della programmazione fino al 30 ottobre della mostra “Classic Reloaded”, curata dal MAXXI di Roma in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, presso la Villa des Arts della Fondazione ONA si terrà, il 15 ottobre, la conferenza della Dr Rim LAÄBI su i rapporti tra arte contemporanea italiana, europea e marocchina.
L’ARTE CONTEMPORANEA O L’ESTETICA DEL METICCIATO
Spesso l’arte contemporanea destabilizza il nostro giudizio. Sembra sorprendente, strano e difficile da comprendere fino al suo rifiuto.
Ascoltare l’arte attuale nel mondo comunemente chiamata e spesso in modo problematico “contemporaneo” è strettamente legato alla comprensione del nostro secolo. Quale nome o aggettivo possiamo dare al nostro tempo? Contemporaneo? Cosa significa essere arte contemporanea e, come corollario, contemporanea nel mondo e in particolare in Marocco? Cercheremo di chiarire questa domanda attraverso la lettura delle principali opere d’arte attuali, i campi di tutte le possibilità e l’esplorazione dei nuovi sensi che producono.
Biografia
Rim LAÄBI
Nata nel 1973 a Rabat (Marocco), artista visivo, Dottore in Belle Arti e Scienze dell’Arte (Parigi I – Sorbona), Curatore, Professore universitario in Storia delle arti e delle idee, Storia delle arti in Marocco, Arte
Workshop sull’arte e le arti contemporanee in Africa / plastica all’università Mohammed V di Rabat, Facoltà di lettere e scienze umane.