Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Master Class: Ernest Knam – Giancarlo Timballo

new24ita

Mercoledì 24 novembre 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00

presso I.S.T.A.H.T. Institut Spécialisé de technologie appliquée Hôtelière et Touristique di Mohammédia e on line in diretta streaming dall’Italia 

in collaborazione con l’Académie Régionale d’Éducation et de Formation di Casablanca-settat

Intervengono:

Marco Silvi – Console Generale d’Italia a Casablanca

Michela Iorio – Ditta Carpigiani

Simone Sabadini – Sabadì – Modica

Master Class

Ernest Knam – Milano – Lezioni di cioccolata e ”torta Afrika”

Master Class

Giancarlo Timballo – Presidente della Coppa del Mondo della Gelateria

 

Ditta Carpigiani: La ditta Carpigiani rappresenta da sempre l’eccellenza tecnica delle macchine per la produzione di gelato artigianale e di gelato mantecato.

 

Sabadì: cioccolateria siciliana che da 10 anni consecutivi vince il premio come Miglior Cioccolato di Modica negli Oscar del Cioccolato di qualità.

 

Ernest Knam: tedesco di nascita e milanese d’adozione, dopo numerosi anni passati nelle cucine dei più grandi ristoranti stellati e di prestigio del mondo, arriva in Italia ed entra nella cucina di Gualtiero Marchesi come Maestro Pasticcere, ultimo passo di formazione prima di intraprendere l’attività imprenditoriale.
Nel 1992 apre infatti la sua ormai storica pasticceria a Milano, un mondo dove la creatività è all’ordine del giorno. La Pasticceria di Knam è caratterizzata per ricercatezza e abbinamenti fuori dal comune. Le sue creazioni seguono la stagionalità degli alimenti e le sue interpretazioni di cioccolato, spezie e frutta rendono la sua arte inconfondibile.

 

Giancarlo Timballo: Cresciuto nell’attività famigliare di commercio di vini, Giancarlo vive immerso nella cultura enogastronomica del territorio e della terra friulana ancora incontaminata. A 30 anni, in seguito anche alla grave crisi del settore vinicolo, Giancarlo scopre l’amore per il Gelato e comincia la sua formazione di Gelatiere con gli insegnamenti di Maestri come Carlo Pozzi, Luca Caviezel. Il nobile passato del gelato lo si deve all’incontro felice con Luciana Polliotti giornalista, grazie a lei, Giancarlo riscopre ricette rinascimentali di gelati e sorbetti realizzati con infusi di fiori, spezie ed erbe officinali. Un tema che, approfondito da altre ricerche, diventerà uno degli spunti più creativi della sua attività di Gelatiere.

Prenotazione non più disponibile