Fra le due rive del Mediterraneo: Presentazione della Poiesis Editrice
Giuseppe Goffredo, poeta e scrittore parla della sua idea di Mediterraneo e racconta il suo lavoro di editore fra le due rive.
Poiesis Editrice, nasce con l’intento di promuovere la conoscenza diretta delle letterature e delle realtà del Mediterraneo.
GIUSEPPE GOFFREDO poeta e scrittore nato ad Alberobello in Puglia nel 1956. Per la poesia ha pubblicato: Fra Muri e Sogni, Torino, Einaudi, 1982; Paesaggi di Maggio, Milano, Mondadori, 1989; Elegie Empiriche. Guerini e Associati, Milano 1995; Alle Porte di Alessandria (poesie 1977-2000), ed. La Mongolfiera, 2003; Contrade Madri di Aprile ed. Lieto Colle, Milano, 2007. Per la Poiesis Editrice sono pubblicati: Canto e oblio, 2010. Per la narrativa Poiesis: Il Cielo Sopra Baghdad. Diario di un viaggio in Iraq, 2006, Verso il mare che tace, 2012, Lo sguardo del paesaggio. Un viaggio attraverso il paesaggio italiano, 2015. Per la saggistica: Cadmos Cerca Europa – il Sud fra il Mediterraneo e l’Europa, Bollati Boringhieri Editore, Torino, 2000; I dolori della Pace. Crisi o scontro di civiltà nel Mediterraneo. Poiesis, 2009. Soli con il mondo La specie umana dentro la crisi di civiltà, Poiesis Editrice, 2020. E’ Alberobello. Il Patrimonio, la tutela, l’amor loci. Fotografia di Manoocher Deghati. Poiesis Editrice, 2022. Scrive il quotidiano la Repubblica; è direttore dei Seminari di Marzo (1995-2022). Nel 1987 gli è stato assegnato il Premio Pier Paolo Pasolini.