Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missione “Viaggio ufficiale della Delegazione Italiana in Marocco”: Un viaggio di studenti dall’Italia alla scoperta del Marocco

26 APRILE 2023 Ore 13 : 30 presso l’Istituto di Cultura di Rabat

Missione “Viaggio ufficiale della Delegazione Italiana in Marocco”: Un viaggio di studenti dall’Italia alla scoperta del Marocco

La Delegazione della Missione “Viaggio ufficiale della Delegazione Italiana in Marocco” organizzata dal Festival Italo Marocchino di Treviso, dalla Cooperativa Hilal in collaborazione con il Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale, il giorno 26 Aprile 2023 alle ore 13:30 presso la sala polivalente dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat incontrerà studenti, professionisti ed operatori culturali locali al fine di immergersi nella cultura marocchina e sviluppare la capacità di visione di diverse prospettive del mondo, sarà un’occasione per uno scambio e dialogo interculturale.

Saranno presenti Abdallah Khezraji, Presidente della cooperativa Hilal e Presidente Nazionale dell’Organizzazione Italo Marocchina per i Diritti Umani, il dott. Gandolfo Librizzi, Sindaco del paese siciliano Polizzi Generosa, la docente Maria Librizzi, la prof.ssa Marina Rocchetti, la prof.ssa Di Stefano Elisabetta, docente di Estetica e il prof. Ferdinando Trapani, docente di Architettura, entrambi dell’Università di Palermo, la dott.ssa Cristina Toso, giornalista e Peace Ambassador della Women’s Federation For World Peace International riconosciuta dalle Nazioni Unite e Presidente di “Atelier delle Idee” di Padova.

Parteciperanno all’Incontro 20 studenti delle scuole superiori di Schio, provincia di Vicenza, che durante l’anno scolastico hanno seguito un percorso di formazione culturale, storica e geografica sul Marocco. Formazione attivata in collaborazione con la realtà nazionale G.I.M – Giovani Italo-Marocchini che raggruppa giovani italiani di molte zone della penisola le cui famiglie sono di origine marocchina.

Nata con l’obiettivo di rendere i giovani protagonisti di colloqui con interlocutori privilegiati, che generalmente sono loro preclusi a causa della loro giovane età, la Missione sarà in visita ufficiale al Parlamento del Marocco, all’Ambasciata d’Italia, all’Istituto Italiano di Cultura presente in Marocco, alle Università di Rabat e di Agadir, alla Presidenza della Regione Sous Massa, associazione di Diritti Umani di Abdellatif ben abdallah, esperto storico del patrimonio di Marrakech, all’Associazione Culturale Ribat Al Feth, al Liceo Founti di Agadir e alla Municipalità di Safi.

“Viaggio ufficiale della Delegazione Italiana in Marocco” sarà per i professionisti partecipanti una favorevole opportunità per instaurare accordi bilaterali e gemellaggi tra le istituzioni italiane che rappresentano e le istituzioni marocchine che vengono incontrate.

  • Organizzato da: IIC RABAT
  • In collaborazione con: FIM & Coop. Hilal