FATE L’AMORE, Cosimo Damiano Damato
Compagnia Editioriale Aliberti, 2020
Presentazione con la partecipazione di Erica Mou
Alda è la Vasco Rossi della poesia. Il più grande insegnamento di Alda Merini? Quello di cercare la poesia in tutto, nelle cose
più semplici e fragili. La poesia è ovunque. Lasciatevi parlare da Alda, lasciate che il suo rossetto sconfini sulla vostra bocca, non vergognatevi della poesia. Cercate quel verso che manca alla vostra vita. Cercate quel verso mancante e fate l’amore. La Poeta
dei Navigli rivive, grazie al dono delle sue parole raccolte da Damato nella loro lunga conversazione poetica e sentimentale.
ALDA MERINI (Milano 1931 – 2009). È la poeta italiana più popolare, apprezzata da Quasimodo e Pasolini. Tra le sue opere
“La Terra Santa” e “Diario di una diversa”. Candidata nel ‘96 al Premio Nobel per la letteratura dall’Accadémie française.
Protagonista del film “Una donna sul palcoscenico” di Cosimo Damiano Damato, con la partecipazione di Mariangela Melato
presentato alla 66ª Mostra del Cinema di Venezia.
COSIMO DAMIANO DAMATO Nato in Puglia nel 1973. Poeta, drammaturgo, sceneggiatore, regista e narratore. Ha avuto
come maestri Arnoldo Foà, Tonino Guerra e Abbas Kiarostami. La Cineteca Nazionale gli ha dedicato la retrospettiva “Visioni,
fantasie, sogni, rivoluzioni, poesie e follie”. Ha lavorato, tra gli altri, con Luis Bacalov, Lucio Dalla, Catherine Deneuve, Moni Ovadia,
Roberto Vecchioni, Vasco Rossi, Mariangela Melato, Alda Merini, Giancarlo Giannini, Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Ottavio
Missoni, Dario Fo, Francesco Guccini, Piero Pelù, Erri De Luca e Renzo Arbore.
Ore 17:00
SIEL, OLM, Souissi, Rabat
Padiglione Istituto Italiano di Cultura di Rabat – Hall C