Mostra fotografica dei Gioielli di Pompei – Foto di Luciano Pedicini
9ème édition de La Nuit des Galeries 2014
Cittadina di provincia posta all’ombra del Vesuvio, contornata da una fertile campagna e da una cintura di ricche residenze patrizie, la romana Pompei era un centro attivo e prospero, con una popolazione agiata dedita a commerci fiorenti. Le ceneri che la seppellirono in quel drammatico 79 d.C. hanno conservato sino a noi le testimonianze della ricchezza dei suoi abitanti, ocumentata dalla raffinata decorazione e dalle lussuose suppellettili delle case, ma anche dai preziosi gioielli che le matrone pompeiane cercarono di porre in salvo nella loro sfortunata fuga dalla città. Ed è così che non solo daiforzieri delle abitazioni, ma anche dalle borse che i fuggitivi portavano via, provengono orecchini in oro e perle, bracciali,collane adorne di perle e pietre preziose come smeraldi e ametiste,anelli con cabochon in corniola o agata squisitamente incisi, oltre che bulle in oro destinate a preservare la salute dei fanciulli delle famiglie più agiate. Questi preziosi, giunti a noi pressoché intattiattraverso i secoli, nelle splendide foto di Luciano Pedicini tornano ad ornare e ad abbellire le membra delle statue e delle figure affrescate di Pompei, conferendo al fascino delle immagini antiche un ulteriore seducente tocco