Concerto per pianoforte
PROGRAMMAW. A. MOZART
Sonata KV 280 in fa maggiore
– Allegro Assai
– Adagio
– Presto
F. SCHUBERT
Sonata D 157 in mi maggiore
– Allegro, ma non troppo
– Andante
– Minuetto. Allegro vivace
*****
F. SCHUBERT
Sonata D 664 in la maggiore
– Allegro moderato
– Andante
– AllegroMARCO ALBRIZIO. Dopo aver conseguito il Diploma presso il Conservatorio di S. Cecilia, si è laureato cum laude presso il DAMS dell’Università di Bologna, con una tesi sugli Elementi Compositivi Costanti nelle Sonate per Pianoforte di W.A. Mozart. E’ titolare della cattedra di Pianoforte principale e docente incaricato per la cattedra di Storia e Analisi del repertorio presso il Conservatorio di Perugia. Premiato in vari concorsi nazionali ed internazionali, svolge una intensa attività concertistica in Italia ed all’estero, suonando in recital, in formazioni cameristiche e come solista con orchestra. Nel corso della sua attività concertistica e musicologica ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero. Per la RAI, ha partecipato alla trasmissione Europa Musicale ‘80, ed ha registrato numerosi brani trasmessi dalla rete radiofonica. Ha inciso dei cicli integrali delle Sonate per pianoforte di W. A. Mozart e degli Improvvisi di F. Schubert per la Radio Vaticana. Per quest’ultima ha inoltre effettuato numerose registrazioni solistiche e di musica da camera ed ha curato diverse serie di trasmissioni. Ha inciso per la Novarte, la Fondazione VOLUME!, la Sheva e la DAD Records. Quest’ultima ha pubblicato un CD con la sua incisione di un gruppo di Sonate di W. A. Mozart, che ha riscosso lusinghieri giudizi da parte del pubblico e della critica. In particolare, l’incisione della Sonata KV 281 è stata oggetto di studio in tesi di laurea universitarie riguardanti gli aspetti interpretativi delle Sonate mozartiane. La casa discografica Sheva ha pubblicato nel corso del 2011 la sua incisione del ciclo integrale delle Sonate per pianoforte di W. A. Mozart e degli Improvvisi di F. Schubert. Dal 2013 è in corso la pubblicazione della sua incisione del ciclo integrale delle Sonate di F. Schubert in otto CD, di cui sono già stati editi i primi due.
Dal 2014 sta incidendo lo stesso ciclo integrale schubertiano per la Radio Vaticana e partecipando ad una serie di trasmissioni che ne illustrano la storia e l’analisi