Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza sul complesso monumentale dell’Arco Etrusco in Perugia -Dott. Adamo Scaleggi

L’Arco Etrusco o di Augusto è una delle sette porte delle mura etrusche di Perugia. Fu costruito nella seconda metà del III secolo a.C. e fu fatto ristrutturare da Augusto nel 40 a.C. dopo la sua vittoria nella guerra di Perugia. Rappresenta la più integra e monumentale delle porte etrusche cittadine e si apre sul cardo maximus della città, corrispondente all’attuale via Ulisse Rocchi.

Conferenza a cura del dott. Adamo Scaleggi.

Adamo Scaleggi è nato a Pitigliano il 24-2-52 ed è residente a Perugia.

Si è laureato nel 1986 in lettere classiche con indirizzo archeologico e storico artistico all’ Università di Perugia. Ha conseguito il diploma di restauratore di opere antiche e del diploma di specializzazione nel restauro dei metalli ottenuto in un corso durato tre anni con professori dell’Opificio delle pietre dure di Firenze e dell’Istituto Centrale del restauro de Roma. Dal 1980 ha lavorato con contratti per lo stato italiano (Ministero beni culturali e soprintendenze) sul restauro architettonico, sulla ceramica, sugli affreschi, i metalli e in particolare sulla pietra e i mosaici. Ha fatto varie pubblicazioni su monumenti, ceramica, metalli e dipinti romani e in particolare su mosaici romani nella collana A.I.S.COM. Ha in segnato in un corso di restauro durato un anno per la Regione Lazio. Ha fatto lezioni, insegnamenti e conferenze per molte istituzioni. Ha avuto in stage presso di lui studenti dell’Università di archeologia, conservazione beni culturali di Perugia e dell’Università de Alicante in Spagna. Ha insegnato in corsi di restauro per il liceo classico di Perugia e per l’Istituto d’arte.

  • Organizzato da: IIC Rabat