Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Imparare l'Italiano

 

Imparare l'Italiano

 imparare litaliano

L'ITALIANO

Lingua di un PAESE, di una cultura.
Ogni anno mezzo milione di studenti frequentano dei corsi di lingua italiana fuori dall’Italia, in tutti i paesi del mondo.


Perché lo fanno?

L’Italiano è una lingua di cultura. Conoscerlo significa avere accesso a un patrimonio letterario di fondamentale importanza per la storia d’Europa, a testi umanistici e scientifici di valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.

L’Italiano è una lingua di studio. Sono molti gli studenti che ogni anno decidono di frequentare le nostre Scuole, le nostre Università, le nostre Accademie, le nostre biblioteche.

L’Italiano è una lingua di lavoro. Manager, investitori, tecnici, maestranze, lavoratori entrano in contatto con il mondo industriale, artigianale e dei servizi italiano che varca le frontiere del nostro paese.

E parlando Italiano la visita al nostro paese e alla sua gente ospitale e accogliente diventa un autentico piacere, tra città d’arte e meraviglie della natura. 

Conoscere bene l’italiano è una condizione imprescindibile per trascorrere lunghi soggiorni in Italia:

Chi desidera iscriversi all’Università in Italia deve avere una conoscenza adeguata della lingua italiana. I requisiti completi per l'iscrizione sono reperibili sul portale del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca MIUR (LINK)

La frequenza dei corsi d’italiano o il possesso di un certificato o di un diploma attestante la conoscenza della lingua italiana, a qualsiasi livello, non comporta automaticamente il diritto all’ottenimento del visto per immatricolazione universitaria. Per ogni informazione relativa ai requisiti per il rilascio del visto di ingresso in Italia, i soli Uffici competenti in Marocco sono il Consolato Generale d'Italia a Casablanca (Sito Web) e l'Ufficio Consolare a Rabat (Sito Web).

Vi consigliamo di consultare sempre i relativi siti per tenersi aggiornati sulle disposizioni consolari che possono variare.

 

Perché studiare l'italiano all'IIC di Rabat?

Gli studenti scelgono l'Istituto Italiano di Cultura di Rabat perché:

  1. Offre la garanzia di essere un ufficio del Governo italiano, servizio culturale dell’Ambasciata d’Italia in Marocco, con il compito di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana;
  2. Offre una gamma completa ed articolata di corsi di lingua italiana dal livello elementare al livello avanzato e  organizza i propri corsi nei sei livelli di competenza previsti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento del Consiglio d'Europa;
  3. I docenti dell’istituto sono madrelingua e docenti marocchini specializzati nell'insegnamento dell'italiano a stranieri;
  4. E' l'unico centro in Marocco che offre corsi di preparazione all'esame per il certificato di Conoscenza dell'Italiano come Lingua Straniera ( C.I.L.S.) dell'Università per Stranieri di Siena;
  5. Propone corsi di conversazione, lettura, letteratura, musica, opera  laboratori.
  6. Mette a disposizione borse di studio per l’Italia.
  7. Gli studenti iscritti ai corsi possono accedere gratuitamente alla mediateca “Edmondo De Amicis” in lingua italiana (libri,dvd,video,musica,riviste, giornali, wi–fi), e in classe vengono dotati del manuale scolastico Rete! del livello frequentato.
  8. L'Istituto organizza eventi culturali aperti agli studenti dei corsi.




11