Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

UN LIBRO AL MESE

Data:

08/02/2023


UN LIBRO AL MESE

Ciclo di Incontri aventi come tematica la lettura di testi letterari di vario tipo: narrativi, poetici, teatrali sia per cominciarne a costruire un’interpretazione collaborativa, sia per comprendere ad usare in modo appropriato parole del vocabolario di base e non, padroneggiando e riuscendo ad applicare in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali.

Tutto ciò al fine di saper utilizzare le conoscenze metalinguistiche per comprendere appieno i significati dei testi e saper parlare “ di libri” in modo informale come quando si chiacchiera tra amici.

Si forniranno i lettori di strumenti che li aiuteranno ad analizzare alcuni aspetti come i personaggi, il tempo, lo spazio e lo stile, tutti elementi necessari per “ parlare di libri” in modo competente.

Attraverso la condivisione di quanto letto, la lettura diventerà un’abilità sociale in modo da creare una comunità narrativa.

Si prevede la formazione di due gruppi: uno di principianti (livello A2), l’altro più avanzato (livello B1).

Incontri: un incontro settimanale per gruppo, il martedì e il mercoledì dalle 17:30 alle 19:30.

Curatrice degli Incontri: Professoressa Alessandra Isoppo

PROGRAMMA

Incontri del Mercoledì - 17:30 - livello avanzato.

Primo Incontro: mercoledì 8 febbraio 2023

Per tutto il mese di Febbraio, una scelta di racconti tratti da RACCONTI ITALIANI, raccolti e introdotti da Jhumpa LAHIRI, Guanda editore, Milano, 2019.

Marzo: Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, Einaudi editore, Torino, 1993.

Aprile: Beppe Fenoglio, Una questione privata, Einaudi editore, Torino, 1986.

Maggio: Italo Calvino, Le città invisibili, Einaudi editore, Torino, 1993.

Giugno: Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira, Feltrinelli editore, Milano, 1994.

Informazioni

Data: Mer 8 Feb 2023

Orario: Dalle 17:30 alle 19:30

Organizzato da : IIC RABAT

Ingresso : Libero


Luogo:

IIC RABAT

Autore:

Med HAMZA

1041