Concerto “IL SETTECENTO NAPOLETANO” a Ifrane
Concerto interpretato dall’Orchestra da Camera dell’ACCADEMIA DI SANTA SOFIA concepito ed organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat ed il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) e realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Rabat, l’Al Akhawayn University di Ifrane e la Fondation Ténor pour la Culture. L’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia è una […]
Leggi di piùConcerto “IL SETTECENTO NAPOLETANO” a Fès
Concerto Interpretato dall’Orchestra da Camera dell’ACCADEMIA DI SANTA SOFIA concepito ed organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat ed il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) e realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Rabat, il Consolato Onorario d’Italia a Fès, la Fondation Ténor pour la Culture, la Fondation Esprit de Fès. Ringraziamenti al Signor Wali […]
Leggi di piùRabat, in mostra « Gusto ! Gli Italiani a Tavola. 1970 – 2050”
In programma per il 22 Novembre 2023 l’inaugrazione della mostra “Gusto! Gli Italiani a Tavola. 1970 – 2050”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Rabat e prima di una trilogia di esposizioni che il M9 – Museo del ‘900 dedica alle grandi passioni Italiane per un confronto tra […]
Leggi di piùIl “Balletto di Milano” presenta lo spettacolo “VIVA VERDI” presso lo Studio Des Arts Vivants di Casablanca
Sabato 07 Novembre 2023 Studio Des Arts Vivants di Casablanca ore 19:00 L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Rabat, la Fondation Ténor, l’Orchestra Filarmonica del Marocco, Balletto di Milano presentano lo spettacolo “VIVA VERDI” Balletto in due atti su musiche di GIUSEPPE VERDI coreografie Agnese Omodei Salè, Federico Veratti Giuseppe Verdi è sicuramente il […]
Leggi di piùIl “Balletto di Milano” e l’Orchestra Filarmonica del Marocco presentano lo spettacolo “VIVA VERDI”
Teatro Mohammed V di Rabat ore 19:00 L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Rabat, la Fondation Ténor, l’Orchestra Filarmonica del Marocco, Balletto di Milano presentano lo spettacolo “VIVA VERDI” Balletto in due atti su musiche di GIUSEPPE VERDI Maestro Gianmario Cavallaro, Direttore d’Orchestra Maestro Carlo Pesta, Direttore Artistico coreografie Agnese Omodei Salè, Federico Veratti […]
Leggi di piùBenvenuti a “SPELEOMEDIT: ITALIA SPELEOLOGICA” – Un Viaggio nel Cuore del Mediterraneo!
Siamo entusiasti di darvi il benvenuto a bordo della nostra nave immaginaria, pronti per un affascinante viaggio attraverso il Mediterraneo sotterraneo, in particolare, le incantevoli Grotte d’Italia. In questa mostra, non sarete semplici spettatori, ma esploratori coraggiosi, pronti ad immergervi nelle acque e terre sotterranee più misteriose e suggestive della nostra storia. In occasione del […]
Leggi di piùL’OMBRA DEL GIORNO un film di Giuseppe Piccioni
Secondo Ciclo della Seconda Edizione del FESTIVAL NUOVO CINEMA ITALIANO DI RAI CINEMA L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat e la Fondazione Hiba in collaborazione con Rai Cinema propongono il Festival “Il Nuovo Cinema Italiano di Rai Cinema”. Da venerdì 13 ottobre a dicembre 2023, una selezione di film italiani recentemente coprodotti da Rai Cinema […]
Leggi di piùSpettacolo “La Magia della Lingua Italiana”
Teatro Mohammed V di Rabat ore 18:00 In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Rabat, l’Istituto di Cultura Italiana di Rabat, in collaborazione con il Teatro Nazionale Mohammed V, il Centro Culturale Mohammed Mennouni di Meknes, l’Academy of Magic & Science e la Società Rooster S.R.L presentano “La Magia della […]
Leggi di piùPresentazione del libro “L’idea del fiume” del poeta Hassan Najmi
Incontro presso il Teatro Nazionale Mohammed V di Rabat ore 18 :00 Presentazione della traduzione in italiano del libro « L’idea del fiume » del poeta Hassan Najmi. In presenza dell’autore Hassan Najmi, la Direttrice della casa editrice AstArte Carolina Paolicchi, la traduttrice Dr. Sana Darghmouni e Prof. Sibilio Simone dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Hassan […]
Leggi di piùLa Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano e la sostenibilità” Nata nel 2001 la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo celebra l’Italiano quale grande lingua di cultura classica e contemporanea. Organizzata dalla rete culturale e diplomatica del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel mese di ottobre, ogni anno è dedicata […]
Leggi di più